È più veloce, supporta le e-mail ed è meno costoso del suo predecessore: è il nuovo iPhone, presentato a San Francisco dal boss della Apple, Steve Jobs.
Tra le caratteristiche principali del nuovo arrivato, Steve Jobs ha annunciato:
* Supporto al GPS integrato
* Più sottile
* Scocca di plastica nera
* Jack per le cuffie parallelo al design
* Audio migliorato
* Bottoni di metallo
* Velocità di navigazione 2,8 volte più veloce
Grandissime novità anche sul fronte della durata delle batterie: 300 ore di standby, 10 ore di autonomia in conversazione su reti 2G (precedentemente erano solo 5), e 5 su rete 3G. Ben 5, 6 ore di navigazione continuata e 7 ore di riproduzione video.
Il nuovo iPhone sarà venduto in 70 paesi e costerà soltanto $199 per la versione 3G da 8 GB. Il modello da 16 GB costerà invece $299 e sarà disponibile anche in bianco. La disponibilità prevista è a partire dall’11 Luglio per i primi 22 paesi.
Ecco dove aquistarlo: www.apple.com/it/iphone/buy/
lunedì 9 giugno 2008
E' ufficiale, dall' 11 Luglio iPhone 3G, ecco tutte le caratteristiche
lunedì 21 aprile 2008
Finalmente è ufficiale, l'IPhone sta per sbarcare in Italia
L'IPhone sta per sbarcare in Italia. Dovrebbe approdare al massimo tra qualche settimana e da subito in versione Umts. L'indiscrezione arriva dalle pagine di "Repubblica Affari&Finanza" dove si parla di un accordo rivoluzionario tra la Telecom e Apple siglato direttamente dai due numeri uno, Franco Bernabè e Steve Jobs, a Cupertino, quartier generale della Mela.
L'a.d. di Telecom Italia, in occasione del suo roadshow negli Usa tenutosi a fine marzo, si è personalmente recato nella sede del gruppo guidato da Steve Jobs per suggellare l'accordo, a conclusione di mesi e mesi di trattative che, secondo il quotidiano, hanno convinto Apple a cambiare strategia: non ci sarà "revenue sharing" e neanche l'esclusiva. Per il gruppo guidato da Bernabè un vantaggio di almeno sei mesi.
Per entrare nel mercato italiano Jobs abbandonerebbe quindi la formula sulla quale, fino a questo momento, ha costruito il successo del suo supertelefono: gli accordi in escusiva (uno per ogni mercato) e il meccanismo della "revenue sharing" in base al quale la Apple incassa una percentuale vicino al 30% sul traffico generato da ogni utente che utilizza l'apparecchio.
Secondo il quotidiano sul mercato italiano arriverà direttamente l'IPhone Umts, ma il prezzo di vendita sarà decisamente più alto rispetto a quello degli altri Paesi.
In Europa l'IPhone è arrivato solo da pochi mesi. A novembre scorso in Germania e in Gran Bretagna, a dicembre in Francia e appena un mese fa in Austria e Irlanda. Ma finora non ha riscosso lo stesso successo registrato negli States, anche se le vendite sono in rapida ascesa. Il colosso Usa non rilascia cifre precise. Ma secondo quanto riportato da Repubblica, a fine 2007 ne sarebbero stati venduti 190mila in Gran Bretagna, circa 70mila in Germania. In Francia a fine marzo 100mila. Numeri che non possono essere neppure paragonati ai 3 milioni di terminali venduti da At&t.
da: www.tgfin.mediaset.it
sabato 29 marzo 2008
iPhone SDK Beta 2 - Rilasciata nuova nuova beta dell'SDK per iPhone e iPod Touch
Apple ha rilasciato una nuova beta dell’SDK dell’iPhone e iPod Touch. Se ad una prima analisi sembra “solo” una nuova build in realtà integra un nuovo, interessante ed importante strumento: Interface Builder.
Chi di voi usa XCode conosce molto bene questo strumento. Nella suite XCode, Apple è riuscita a creare strumenti estremamente ben studiati. Uno di loro è proprio Interface Builder che permette di costruire un’interfaccia grafica per tutti i nostri software.
da: www.oneapple.it
Pubblicato da
Administrator
alle
3/29/2008
0
commenti
Etichette: apple, interface builder, iphone, SDK, sdk beta 2
Forse sarà presentato a Giugno il nuovo iPhone 3G
Secondo l’analista Scott Craig di (Bank of America , la più grande banca commerciale degli Stati Uniti d'America) sono vere le voci che fanno pensare che Apple si stia preparando per dare il via a una grande produzione di iPhone 3G durante il mese di Giugno.
Le parole di Scott Craig in un certo senso ci danno la conferma di ciò che si sentiva in circolazione da tempo. Cioè il fatto che Apple ha trovato il modo di ridurre i consumi, visto che secondo Steve Jobs un telefono con tecnologie di terza generazione consuma molta più energia rispetto l’iPhone attuale.
da: www.italiamac.it
venerdì 14 marzo 2008
developer.apple.com ecco da dove scaricare la SDK per iPhone e iPod Touch
Apple ha annunciato con un comunicato ufficiale che la SDK (Software Development Kit) è stata scaricata ben 100.000 volte in soli 4 giorni.
“La reazione degli sviluppatori all’SDK per iPhone è stata incredibile con oltre 100.000 download nei primi quattro giorni” ha commentato Phil Schiller, Senior Vice President per il Worldwide Product Marketing di Apple, ed ha aggiunto “Inoltre, oltre un milione di persone hanno visto il filmato del lancio sul sito apple.com, dimostrando ulteriormente l’incredibile interesse che gli sviluppatori hanno nella creazione di applicazioni per l’iPhone”.
Nel frattempo l’iPhone Dev Team annuncia che il nuovo firmware 2.0 che sarà distribuito a giugno e al momento è ancora in fase di sviluppo, è stato già sbloccato ancora prima del lancio ufficiale.
Ecco da dove scaricare l'SDK http://developer.apple.com/iphone/
da. BlogGiando.com
Pubblicato da
Administrator
alle
3/14/2008
0
commenti
Etichette: apple, iphone, iPod Touch, SDK
Il voip sull'iPhone con RingFree
Vista la grande diffusione e commercializzazione dell’iPhone di casa Apple era impensabile che non si sviluppassero software ad hoc per sfruttarne le sue potenzialità.
È quello che è successo con Ringfree, un’applicazione che consente di usare i servizi VoIP direttamente sull’iPhone senza comprometterne funzionalità e garanzia.
Ringfree è una applicazione che permette agli utenti di effettuare chiamate tramite Internet sfruttando però la rete GSM o Edge, dato che l’iPhone non è UMTS.
da: onevoiceoverip.it
Pubblicato da
Administrator
alle
3/14/2008
0
commenti
15 giochi per l'iPhone da Gameloft
Gameloft ha annunciato l'avvio dello sviluppo di diversi titoli che trarranno vantaggio dalle caratteristiche dell'iPhone
Sono 15 i giochi che Gameloft realizzerà per l'iPhone utilizzando il Software Development Kit (SDK) di Apple. Non solo, sarà possibile acquistarli esclusivamente nell’App Store, il negozio virtuale di applicazioni che aprirà i battenti a giugno.
da: cellulare-magazine.it
Pubblicato da
Administrator
alle
3/14/2008
0
commenti
lunedì 3 marzo 2008
iPhone, sbloccato il nuovo firmware 1.1.4 con ZiPhone
Con la versione firmware 1.1.4 lo smartphone di Cupertino è al sicuro dagli attacchi degli hackers più in gamba della Rete? Ma nemmeno per sogno.
Certo che, però, è una lotta impari: da un lato ingegneri, progettisti e sviluppatori americani e una sola azienda, dall’altro lato un esercito di esperti con anni di esperienza sul campo, in grado di fare con hardware e software quello che vogliono, e una moltitudine di soluzioni per combattere l’odiato “blocco della felicità”.
Se la scelta di tale blocco da parte di Apple è stata giusta, senza dubbio per le casse dell’azienda, gli utenti non sono affatto di questo avviso. Sarebbe stato un passo indietro nei confronti della libertà procurata dalle ricaricabili che hanno liberato gli utenti dalla bolletta telefonica e tanto successo hanno avuto, specialmente nel nostro Paese. Ora avere un telefono, o peggio non poterlo ancora avere, bloccato da questo o quell’operatore è sembrata ai più una scelta impopolare.
A sistemare le cose ci hanno pensato gli esperti che, prima a livello hardware poi con software sempre più perfezionati, sono riusciti a scavalcare le protezioni che, di volta in volta, Apple ha approntato per il suo smartphone. Prima ha ingenerato una fortissima attesa per il proprio “cellulare”, addirittura planetaria (iPhone è una delle parole più ricercate in Internet del 2007), e che tutt’ora sussiste, poi ha circoscritto le persone che possono beneficiarne.
Prima dell’arrivo ufficiale in Europa, il limite spaziale è stato abbattuto da uno strumentino semi-sconosciuto come eBay, pochissimi utenti hanno importato qualche modello anche nel vecchio continente. Dopo quello spaziale è caduto il limite contrattuale: milioni di telefoni acquistati sono risultati non attivati sulle reti che ci si aspettava ma, grazie a sblocchi di ogni tipo, hanno raggiunto le tasche di un pubblico eterogeneo, non disposto a vincolarsi per qualche anno a cifre davvero importanti.
TurboSIM, ZiPhone, iNdependence sono così nati, nel tempo, per porre rimedio alla “cattiveria” di Apple e restituire iPhone al popolo che lo ha tanto aspettato prima, osannato poi. La Rete è piena di spiegazioni, tutorial, guide, metodi per lo sblocco, operazione che ora, a differenza dei primi periodi, avviene in pochissimi minuti e senza alcun rischio, dicono i bene informati, per il prezioso hardware. Un sito in Italia si contraddistingue per la completezza e immediatezza delle informazioni: è iSpazio. Ma ce ne sono decine di altri.
Non staremo qui ad approfondire l’argomento tecnico di come poter utilizzare iPhone con la propria SIM, qualunque essa sia, come peraltro già diverse centinaia di migliaia di italiani stanno facendo da diverso tempo, in attesa che iPhone arrivi ufficialmente anche da noi. Ci limitiamo a fare una scoperta sensazionale: si può fare!
L’ultima novità è ZiPhone in versione 2.5, come lo stesso sito citato riporta, in attesa di vedere cosa cambierà con SDK e se coloro che danno oggi tutto, e gratis, saranno disposti a farlo ancora. Se non puoi combatterli alleatici, questo deve aver pensato Apple quando ha deciso di aprire la piattaforma touch agli sviluppatori: da giovedì prossimo vedremo come reagiranno. Per gli hackers che, indubbiamente, non si allineeranno c’è già bisogno di una versione firmware 1.1.5, al fine di arginarli…almeno per qualche ora.
Per scaricare ZiPhone, in versione Mac o Windows, è possibile partire da QUESTA pagina.
da: http://cellulariadhoc.blogosfere.it
martedì 26 febbraio 2008
E' ufficiale l'iPhone arriverà in Italia grazie a TIM
Nel pomeriggio si è svolta a Roma una convention alla quale hanno partecipato i vertici di Apple e quelli di Tim. Oggetto del contendere, logicamente la distribuzione in esclusiva per il mercato italiano di iPhone, il telefonino cellulare della casa di Cupertino. Ebbene, l'amministratore delegato di Telecom Italia, Franco Bernabè, ha ufficializzato il tutto senza però riferire alcunchè riguardo a prezzi e lancio ufficiale. L'accordo prevede, oltre alla commercializzazione di iPhone, anche la distribuzione di contenuti multimediali, come la musica digitale: a quanto pare, Apple ha spuntato il grosso della torta, lasciando a Tim molti meno diritti rispetto a quanto abitualmente pretende.
Ma si sa, per iPhone questo ed altro.
Tim ed Apple prepareranno uno special event ad hoc per il lancio di iPhone: NewsMobile vi terrà aggiornati a riguardo, come sempre in anteprima assoluta.
da: www.newsmobile.it
mercoledì 6 febbraio 2008
Telefonare con Jajah dall' iPhone
Nata poco più di un mese fa, l’interfaccia web di Jajah compatibile con l’iPhone fa mostra di sé in un video che esalta le doti caratteristiche di semplicità d’uso e versatilità.
da: www.blogvoip.it
martedì 5 febbraio 2008
Novità per iPhone e iPod touch
Novità in casa Apple: la società di Steve Jobs presenta nuovi modelli di iPhone e iPod touch con il doppio della memoria rispetto a quelli oggi presenti sul mercato. Aumenta così la capacità di archiviazione di musica, foto e video per un'esperienza multimediale ancora più completa ed appagante.
In particolare, l'ultra-celebrato iPhone è ora disponibile, oltre che nella versione da 8GB, anche in quella da 16GB, nei negozi al costo di 499 euro. Per quanto riguarda iPod touch, il music player dotato di interfaccia utente Multi-Touch è ora disponibile nel modello da 32GB al costo di 459 euro. Ricordiamo che attualmente sono in vendita i modelli da 16GB, al costo di 369 euro, e da 8GB, al costo di 279 euro.
Greg Joswiak, vice president Worldwide iPod e iPhone Product Marketing di Apple, ha dichiarato: ''Per alcuni utenti la memoria sembra non essere mai sufficiente. Ora le persone possono godersi ancora più musica, foto e video sul telefono cellulare più rivoluzionario e sul migliore dispositivo Wi-Fi mobile al mondo''.
da: www.jugo.it
Pubblicato da
Administrator
alle
2/05/2008
0
commenti
Etichette: apple, iphone, ipod, iPod Touch
sabato 2 febbraio 2008
Quasi certo, l'iPhone in Italia sarà con TIM
Un giornale spagnolo spiega che Telefonica, azienda locale, ha annunciato di aver stretto un accordo d’esclusiva con Apple per il proprio territorio. Per quanto se ne sia già parlato, fino a ieri c’erano solo illazioni (come del resto era accaduto per noi): arriva invece ora una conferma ufficiale.
I più attenti sanno cosa voglia dire questo: Telefonica ha comprato a fine dell’anno scorso circa il 10% di Telecom Italia, percentuale sufficiente però per detenerne il controllo. L’articolo continua affermando “La operadora anunciará también la disposición del teléfono para Italia, donde posee el 10% de Telecom Italia” (in sostanza spiega che lo distribuirà anche nel nostro paese).
Questa sembra essere quindi l’evidenza tanto attesa che dovrebbe assicurare l’arrivo di un iPhone in esclusiva con TIM.
Chiaramente, fino a quando non ci sarà una trasposizione del comunicato stampa che lo confermi, sarà giusto continuare ad usare il condizionale e riportare nel titolo il “quasi”.
La cosa interessante e inaspettata è che questo giornale continua a spiegare che il telefono sarà in versione UMTS, ma continuerà a mantenere la compatibilità con l’EDGE, verrà lanciato durante il Mobile World Congress (ex 3GSM) che partirà l’11 febbraio e vedrà la presenza del presidente di Telefonica, César Alierta, e del CEO di Apple, Steve Jobs, in loco per l’occasione.
Preme comunque sottolineare che sul sito ufficiale di Telefonica non è ancora riportato il comunicato (ma la cosa non dovrebbe preoccupare, visto che anche in Italia i vari uffici stampa ci mettono qualcosa come 20/30 giorni prima di aggiornare il proprio sito).
Iniziando poi ad ipotizzare, se l’esclusiva sarà anche per l’iPhone 3G, pare scontato che Vodafone non sia più in corsa (almeno in Italia). Mancano un paio di settimane, poi sapremo tutto.
da: www.mobileblog.it
lunedì 21 gennaio 2008
Pocket Guitar: suonare la chitarra con l'iPhone e l'iPod Touch (il video dimostrativo)
Forse in pochi ci avrebbero pensato da soli ma, di fronte all’evidenza, non si può fare a meno di ammettere che l’iPhone e il suo sistema di multi-touch sono perfetti per un programma che simuli una chitarra. Se a questo aggiungiamo uno schermo ampio e lungo abbastanza da contenere corde e tasti viene normale chiedersi perché non ci avevamo pensato prima.
Tutte queste congetture si traducono in Pocket Guitar, software di simulazione che trasforma l’intero schermo in uno spaccato di chitarra e permette di utilizzare l’iPhone (o l’iPod Touch) per creare musica oltre che per ascoltarla. Per poter utilizzare questo software lanciate Installer e cercate nella categoria giochi di http://podmap.net/apps.
da: www.mobileblog.it
Pubblicato da
Administrator
alle
1/21/2008
1 commenti
Etichette: apple, iphone, iPod Touch, PocketGuitar
iPhone, presto in Italia
Secondo Macitynet, uno dei più autorevoli siti italiani dedicati al mondo Apple, iPhone potrebbe arrivare in Italia molto presto probabilmente legato al carrier italiano TIM.
Alcune segnalazioni di carattere tecnico e indiscrezioni raccolte dal sito italiano deporrebbero a favore di questa ipotesi. Passiamo ad esaminarle:
Da alcuni giorni tramite la sim card TIM sarebbe possibile acquistare una ricarica del proprio credito utilizzando anche il cellulare iPhone. Tale tipo di ricarica "over the air" che prevede il riconoscimento automatico del dispositivo da cui si sta effettuando la ricarica, è possibile soltanto con i celluari che fanno parte dell'offerta TIM.
Ancora nella finestra di aiuto di iTunes 7.6 da qualche giorno compare il link ad una pagina www.apple.com/it/iphone che però non risulta ancora presente sul server.
Altra indiscrezione invece vuole il materiale informativo di iPhone già predisposto e pronto per la distribuzione interna per la formazione del personale. Se si pensa che la distribuzione di questo tipo di materiale per gli stati europei in cui è già avvenuto il lancio di iPhone ovvero Inghilterra Francia e Germania, è avvenuta 40 giorni prima dell'annuncio ufficiale, è lecito pensare che la presentazione del telefonino della mela potrebbe arrivare già per la fine di questo mese o al massimo per gli inizi di febbraio, mentre la concreta disponibilità potrebbe giungere non prima di marzo.
Molto dubbia invece la possibilità che per il mercato italiano e spagnolo, possa arrivare una nuova versione UMTS; nonostante la presenza del solo Edge e la capillare diffusione della rete di terza generazione in Europa, l'iPhone vende benissimo cosi' com'è in tutti e tre gli stati dove è già stato presentato.
da: 4news.it e Macitynet
Pubblicato da
Administrator
alle
1/21/2008
0
commenti
mercoledì 16 gennaio 2008
Il keynote di Steve Jobs in soli 60 secondi (Video)
Pubblicato da
Administrator
alle
1/16/2008
0
commenti
martedì 15 gennaio 2008
MacWorld 2008 le novità per l'iPhone
iPhone: ne sono stati venduti 4 milioni in 200 giorni. Oggi viene presentato il nuovo firmware 1.1.3, che introduce nuove funzioni: Maps con personal location, webclips (una sorta di bookmarks intelligenti), personalizzazione dell’home screen, sms con destinatari multipli, capitoli e sottotitoli e altre lingue su video, testi per le canzoni… Anche se chi aspettava la possibilità di inviare MMS rimarrà deluso. Come già fatto nei precedenti eventi, Steve dà una dimostrazione delle nuove funzionalità.
Ed anche iPod Touch riceve un aggiornamento, ed è uno dei più attesi: MAIL! Ma anche altre 4 applicazioni: maps, stocks, notes, weather. C’è una cattiva notizia: l’aggiornamento costa 20$.
da: www.oneapple.it
Pubblicato da
Administrator
alle
1/15/2008
0
commenti
Etichette: apple, iphone, iPod Touch
Traffico Web tramite mobile e iphone
Tenendo conto dell'intero mercato dei telefoni cellulari, quelli dotati di sistema operativo Apple costituiscono appena il 2%, una percentuale molto bassa se confrontata per esempio con l'oltre 60% di dispositivi Symbian based.
Eppure, dati forniti dalle statistiche di Google e Yahoo! sembrerebbero confermare che nel periodo festivo appena trascorso la maggior parte del traffico Web tramite mobile sia stato generato proprio dagli iPhone.
Passate le feste, i sistemi Apple sono tornati in seconda posizione mentre Symbian ha recuperato il primo posto. La terza e la quarta posizione sono occupate rispettivamente da Windows Mobile con l'11% e dai modelli BlackBerry con il 10%.
da: www.mrwebmaster.it
Pubblicato da
Administrator
alle
1/15/2008
0
commenti
Etichette: apple, BlackBerry, google, iphone
domenica 13 gennaio 2008
Tim e Apple sarebbero molto vicine alla definizione dell'accordo per portare iPhone in Italia
Sembra sempre più probabile che sia Tim il gestore di telefonia mobile che darà agli italiani iPhone. A dare questa impressione una serie di email che sono giunte in redazione nel corso degli ultimi giorni dalle quali, pur nella frammentarietà delle informazioni in esse contenute, si ricava l'impressione che il discorso tra Apple e l'emanazione di Telecom Italia non solo è andato avanti, al contrario di quello che sostiene qualche altro fonte d'informazione primaria, ma è anche vicino, se non ha addirittura superato, la fase cruciale, quella dove si giunge alla definizione dell'accordo.
da: www.macitynet.it
Pubblicato da
Administrator
alle
1/13/2008
0
commenti
sabato 12 gennaio 2008
AVN Adult Entertainment Expo - Il mercato del porno guarda ad iPhone
L'interesse del business del video e dei contenuti in adulti nei confronti del cellulare di Apple sta emegendo nel contesto del l'AVN Adult Entertainment Expo (AEE), una rassegna specializzata che si tiene a Las Vegas.
A sottolineare l'argomento, non certo di scarso interesse se si pensa al peso che il business a luci rosse ha nell'affermazione delle nuove tecnologie (basti considerare quanto la scelta per il Vhs pesò nella sconfitta del Betamax, ad esempio), è un articolo pubblicato da PcMagazine che ha intervistato diversi produttori e creatori di siti vietati ai minori che credono che iPhone sia in grado di sdoganare, dopo la navigazione online su dispositivo portatile, il porno stesso, fruito via mobile. Nonostante la rilevanza in termini di fatturato e di clientela, la frontiera della pornografia non è infatti ancora riuscita a intaccare il settore della telefonia mobile, forse per l'assenza di un vero e proprio canale di distribuzione del materiale (i carrier non sono certo molto propensi a dare spazio a questo tipo di contenuti) sia per la mancanza delle tecnologie. iPhone potrebbe aggirare, secondo chi opera in questo business, almeno il secondo problema.
da: www.macitynet.it
Pubblicato da
Administrator
alle
1/12/2008
25
commenti
giovedì 10 gennaio 2008
Il primo trojan per iPhone
Che ragioni ci sono per evitare il jailbreaking di iPhone, ovvero la possibilità di installare applicazioni non autorizzate?
Da oggi ce n’è una in più: un file chiamato 113 prep. Si tratta di un’applicazione che non fa niente, tranne mostrare la scritta shoes (scarpe).
Disinstallare il programma però provoca danni alla directory /bin di iPhone o cancella vari file vitali per il sistema. Inoltre mette fuori uso le utility indipendenti.
L’attacco è stato messo a punto da un undicenne e colpisce solo e unicamente gli iPhone sottoposti a jailbreaking.
da: www.nwi.it
Pubblicato da
Administrator
alle
1/10/2008
0
commenti