Garmin, azienda conosciuta per i suoi dispositivi di navigazione, ha annunciato oggi l'entrata nel mercato dei cellulari. Come molti di voi potrebbero aspettarsi, il "nuvifone" è un prodotto altamente focalizzato sulle capacità di navigazione GPS.
Il primo cellulare di Garmin dovrebbe debuttare nel terzo trimestre e, dalle prime immagini (si ringrazia Engadget) sembra un mix tra un iPhone e un navigatore. Il nuvifone integra un display 3,5" touchscreen, offre capacità GPS e HSDPA 3G, include una camera digitale e integra una suite di applicazioni classiche, come il media player, la ricerca locale di Google, un browser web, funzionalità email e supporto per messaggi di testo e istantanei.
Il display principale del nuvifone ha tre icone, chiamate "Call", "Search" e "View Map". Garmin ha aggiunto alcuni trucchi per la navigazione all'interno di questo prodotto: ad esempio, il telefono si trasforma in un navigatore quando viene inserito sul supporto all'interno di un veicolo. Le mappe del Nord America, dell'Est e Ovest Europa sono precaricate.
All'interno c'è anche la funzionalità "Where am I?" che permette agli utenti di mostrare l'esatta latitudine e longitudine del luogo in cui vi trovate, gli indirizzi più vicini, gli ospedali, le stazioni di polizia e i benzinai. Al momento non sono disponibili informazioni sul prezzo.
da: www.tomshw.it
giovedì 31 gennaio 2008
I rivali dell'iPhone - Nuvifone, il cellulare-navigatore di Garmin
martedì 15 gennaio 2008
Traffico Web tramite mobile e iphone
Tenendo conto dell'intero mercato dei telefoni cellulari, quelli dotati di sistema operativo Apple costituiscono appena il 2%, una percentuale molto bassa se confrontata per esempio con l'oltre 60% di dispositivi Symbian based.
Eppure, dati forniti dalle statistiche di Google e Yahoo! sembrerebbero confermare che nel periodo festivo appena trascorso la maggior parte del traffico Web tramite mobile sia stato generato proprio dagli iPhone.
Passate le feste, i sistemi Apple sono tornati in seconda posizione mentre Symbian ha recuperato il primo posto. La terza e la quarta posizione sono occupate rispettivamente da Windows Mobile con l'11% e dai modelli BlackBerry con il 10%.
da: www.mrwebmaster.it
Pubblicato da
Administrator
alle
1/15/2008
0
commenti
Etichette: apple, BlackBerry, google, iphone
venerdì 7 dicembre 2007
Interfaccia Google per iPhone
Roma - Pare che il successo dell'iPhone abbia portato Google a sviluppare un'interfaccia d'accesso appositamente studiata per chi naviga in Internet con il melafonino. Almeno secondo i rumors raccolti da TechCrunch.
Proprio TC spiega che l'utente iPhone che si trova a spasso per Internet, quando arriva alla homepage del celeberrimo search engine si imbatte in un'interfaccia con un menu di servizi che, oltre alle opzioni di ricerca, offre l'accesso ai servizi Gmail, Calendar, Reader e tutti gli altri (docs, sms, goog-411, news, foto, blogger e notebook): tutta la suite dei principali servizi proposti da Google in un unico menu.
La veste delle applicazioni ha un look iPhone-style, differente dalla precedente interfaccia mobile di Google, che continua a comparire agli utenti degli altri cellulari e smartphone.
da: www.pitelefonia.it
Pubblicato da
Administrator
alle
12/07/2007
0
commenti
mercoledì 5 dicembre 2007
Nel 2007 è iPhone la parola più cercata su Google USA
Sono la tecnologia e l'intrattenimento a farla da padrone nelle ricerche di Google nel 2007, con "iPhone" in vetta alla classifica delle parole più ricercate negli Stati Uniti.
"iPhone, naturalmente è stata una parola che in pochi hanno digitato in un motore di ricerca nel 2006, dato che non esisteva", ha spiegato Marissa Mayer di Google.
Al secondo posto c'è "Webkinz", un animaletto con cui gli utenti possono giocare online mentre al terzo c'è il sito di notizie su personaggi famosi "TMZ".
I popolari siti YouTube e MySpace si piazzano rispettivamente al quinto e al settimo posto.
Nel frattempo l'operatore telefonico francese Orange ha annunciato di aver venduto in cinque giorni circa 30.000 iPhone, prodotto di cui detiene il diritto esclusivo di vendita in Oltralpe. In un comunicato, il primo operatore mobile di Francia ha precisato che il 48% delle vendite ha corrisposto all'apertura di nuovi conti Orange.
Didier Lombard, presidente e direttore generale di France Télécom, da cui dipende Orange, aveva annunciato la settimana scorsa che la previsione di vendita era di circa 100mila iPhone entro la fine dell'anno, e di circa 400-500mila nel corso dell'intero anno.
O2, filiale della spagnola Telefonica, che commercializza iPhone nel Regno Unito, prevede di vendere circa 200mila esemplari, dopo averne distribuiti "diverse decine di migliaia" nella prima settimana, mentre T-Mobile (gruppo Deutsche Telekom) non ha voluto fornire target per il mercato tedesco, dopo aver annunciato di aver venduto 10mila iPhone il primo giorno.
da: www.newsmobile.it
Pubblicato da
Administrator
alle
12/05/2007
0
commenti
Google riformatta le pagine per iPod Touch e iPhone
Google ha lanciato oggi un servizio dedicato appositamente agi utenti di iPhone e iPod Touch. Si tratta di una home page formattata in maniera tale da essere utilizzabile in maniera semplice ed intuitiva da tutti coloro che navigano con il telefono cellulare di Apple.
Una volta che si accede alla home di Google si viene automaticamente reindirizzati ad una speciale pagina con una navigazione a schede che in alto presenta i principali servizi di Google, selezionabili con un click. Sono a disposizione: Gmail, il calendario, l'Rss reader e una serie di alcune applicazioni mobili. Ciascuna linguetta presenta delle sotto-opzioni; ad esempio selezionando Gmail si possono comporre i messaggi, leggerli o consultare i contatti senza scendere in profondità con una serie di click.
Per ora il servizio sembra funzionare solo per i clienti americani. Un test svolto con iPhony dalla nostra postazione non ha prodotto alcun reindirizzamento.
da: www.macitynet.it
Pubblicato da
Administrator
alle
12/05/2007
0
commenti
Etichette: google, iphone, iPod Touch