È più veloce, supporta le e-mail ed è meno costoso del suo predecessore: è il nuovo iPhone, presentato a San Francisco dal boss della Apple, Steve Jobs.
Tra le caratteristiche principali del nuovo arrivato, Steve Jobs ha annunciato:
* Supporto al GPS integrato
* Più sottile
* Scocca di plastica nera
* Jack per le cuffie parallelo al design
* Audio migliorato
* Bottoni di metallo
* Velocità di navigazione 2,8 volte più veloce
Grandissime novità anche sul fronte della durata delle batterie: 300 ore di standby, 10 ore di autonomia in conversazione su reti 2G (precedentemente erano solo 5), e 5 su rete 3G. Ben 5, 6 ore di navigazione continuata e 7 ore di riproduzione video.
Il nuovo iPhone sarà venduto in 70 paesi e costerà soltanto $199 per la versione 3G da 8 GB. Il modello da 16 GB costerà invece $299 e sarà disponibile anche in bianco. La disponibilità prevista è a partire dall’11 Luglio per i primi 22 paesi.
Ecco dove aquistarlo: www.apple.com/it/iphone/buy/
lunedì 9 giugno 2008
E' ufficiale, dall' 11 Luglio iPhone 3G, ecco tutte le caratteristiche
lunedì 21 aprile 2008
Finalmente è ufficiale, l'IPhone sta per sbarcare in Italia
L'IPhone sta per sbarcare in Italia. Dovrebbe approdare al massimo tra qualche settimana e da subito in versione Umts. L'indiscrezione arriva dalle pagine di "Repubblica Affari&Finanza" dove si parla di un accordo rivoluzionario tra la Telecom e Apple siglato direttamente dai due numeri uno, Franco Bernabè e Steve Jobs, a Cupertino, quartier generale della Mela.
L'a.d. di Telecom Italia, in occasione del suo roadshow negli Usa tenutosi a fine marzo, si è personalmente recato nella sede del gruppo guidato da Steve Jobs per suggellare l'accordo, a conclusione di mesi e mesi di trattative che, secondo il quotidiano, hanno convinto Apple a cambiare strategia: non ci sarà "revenue sharing" e neanche l'esclusiva. Per il gruppo guidato da Bernabè un vantaggio di almeno sei mesi.
Per entrare nel mercato italiano Jobs abbandonerebbe quindi la formula sulla quale, fino a questo momento, ha costruito il successo del suo supertelefono: gli accordi in escusiva (uno per ogni mercato) e il meccanismo della "revenue sharing" in base al quale la Apple incassa una percentuale vicino al 30% sul traffico generato da ogni utente che utilizza l'apparecchio.
Secondo il quotidiano sul mercato italiano arriverà direttamente l'IPhone Umts, ma il prezzo di vendita sarà decisamente più alto rispetto a quello degli altri Paesi.
In Europa l'IPhone è arrivato solo da pochi mesi. A novembre scorso in Germania e in Gran Bretagna, a dicembre in Francia e appena un mese fa in Austria e Irlanda. Ma finora non ha riscosso lo stesso successo registrato negli States, anche se le vendite sono in rapida ascesa. Il colosso Usa non rilascia cifre precise. Ma secondo quanto riportato da Repubblica, a fine 2007 ne sarebbero stati venduti 190mila in Gran Bretagna, circa 70mila in Germania. In Francia a fine marzo 100mila. Numeri che non possono essere neppure paragonati ai 3 milioni di terminali venduti da At&t.
da: www.tgfin.mediaset.it
sabato 29 marzo 2008
Forse sarà presentato a Giugno il nuovo iPhone 3G
Secondo l’analista Scott Craig di (Bank of America , la più grande banca commerciale degli Stati Uniti d'America) sono vere le voci che fanno pensare che Apple si stia preparando per dare il via a una grande produzione di iPhone 3G durante il mese di Giugno.
Le parole di Scott Craig in un certo senso ci danno la conferma di ciò che si sentiva in circolazione da tempo. Cioè il fatto che Apple ha trovato il modo di ridurre i consumi, visto che secondo Steve Jobs un telefono con tecnologie di terza generazione consuma molta più energia rispetto l’iPhone attuale.
da: www.italiamac.it