Visualizzazione post con etichetta firmware. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta firmware. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2008

iPhone, sbloccato il nuovo firmware 1.1.4 con ZiPhone

Con la versione firmware 1.1.4 lo smartphone di Cupertino è al sicuro dagli attacchi degli hackers più in gamba della Rete? Ma nemmeno per sogno.

Certo che, però, è una lotta impari: da un lato ingegneri, progettisti e sviluppatori americani e una sola azienda, dall’altro lato un esercito di esperti con anni di esperienza sul campo, in grado di fare con hardware e software quello che vogliono, e una moltitudine di soluzioni per combattere l’odiato “blocco della felicità”.

Se la scelta di tale blocco da parte di Apple è stata giusta, senza dubbio per le casse dell’azienda, gli utenti non sono affatto di questo avviso. Sarebbe stato un passo indietro nei confronti della libertà procurata dalle ricaricabili che hanno liberato gli utenti dalla bolletta telefonica e tanto successo hanno avuto, specialmente nel nostro Paese. Ora avere un telefono, o peggio non poterlo ancora avere, bloccato da questo o quell’operatore è sembrata ai più una scelta impopolare.

A sistemare le cose ci hanno pensato gli esperti che, prima a livello hardware poi con software sempre più perfezionati, sono riusciti a scavalcare le protezioni che, di volta in volta, Apple ha approntato per il suo smartphone. Prima ha ingenerato una fortissima attesa per il proprio “cellulare”, addirittura planetaria (iPhone è una delle parole più ricercate in Internet del 2007), e che tutt’ora sussiste, poi ha circoscritto le persone che possono beneficiarne.

Prima dell’arrivo ufficiale in Europa, il limite spaziale è stato abbattuto da uno strumentino semi-sconosciuto come eBay, pochissimi utenti hanno importato qualche modello anche nel vecchio continente. Dopo quello spaziale è caduto il limite contrattuale: milioni di telefoni acquistati sono risultati non attivati sulle reti che ci si aspettava ma, grazie a sblocchi di ogni tipo, hanno raggiunto le tasche di un pubblico eterogeneo, non disposto a vincolarsi per qualche anno a cifre davvero importanti.

TurboSIM, ZiPhone, iNdependence sono così nati, nel tempo, per porre rimedio alla “cattiveria” di Apple e restituire iPhone al popolo che lo ha tanto aspettato prima, osannato poi. La Rete è piena di spiegazioni, tutorial, guide, metodi per lo sblocco, operazione che ora, a differenza dei primi periodi, avviene in pochissimi minuti e senza alcun rischio, dicono i bene informati, per il prezioso hardware. Un sito in Italia si contraddistingue per la completezza e immediatezza delle informazioni: è iSpazio. Ma ce ne sono decine di altri.

Non staremo qui ad approfondire l’argomento tecnico di come poter utilizzare iPhone con la propria SIM, qualunque essa sia, come peraltro già diverse centinaia di migliaia di italiani stanno facendo da diverso tempo, in attesa che iPhone arrivi ufficialmente anche da noi. Ci limitiamo a fare una scoperta sensazionale: si può fare!

L’ultima novità è ZiPhone in versione 2.5, come lo stesso sito citato riporta, in attesa di vedere cosa cambierà con SDK e se coloro che danno oggi tutto, e gratis, saranno disposti a farlo ancora. Se non puoi combatterli alleatici, questo deve aver pensato Apple quando ha deciso di aprire la piattaforma touch agli sviluppatori: da giovedì prossimo vedremo come reagiranno. Per gli hackers che, indubbiamente, non si allineeranno c’è già bisogno di una versione firmware 1.1.5, al fine di arginarli…almeno per qualche ora.

Per scaricare ZiPhone, in versione Mac o Windows, è possibile partire da QUESTA pagina.


da: http://cellulariadhoc.blogosfere.it

domenica 30 dicembre 2007

iPhone firmaware 1.1.3, qualche indiscrezione




Le nuove feature del firmware 1.1.3 sembrerebbero essere:

* La possibilità di inviare SMS a destinatari multipli (finalmente)
* Il servizio di geoposizionamento di Google Maps tramite triangolazione
* Il supporto alle mappe ibride di Google Maps
* La riorganizzazione delle icone nella home di iPhone
* La possibilità di aggiungere link a pagine web direttamente nella home di iPhone

Non sembra confermato che questi siano le uniche nuove feature o ve ne siano delle altre. Come sempre, si tratta solo di aspettare l’uscita ufficiale. Poi, la palla passa di diritto alla comunità hacker.

da: www.melablog.it

venerdì 7 dicembre 2007

In arrivo un nuovo firmware 1.1.3 per l'iPhone, vita dura per gli hacker

Secondo alcune indiscerzioni Apple avrebbe anticipato a Sabato prossimo il rilascio del nuovo firmware 1.1.3 per l'iPhone.
Il nuovo firmware dovrebbe aggiungere la funzione "mass storage" per usare l'iPhone come un HD portatile e l'applicazione "voice notes" per la registrazione di note vocali.
Vita dura anche per gli hacker che ancora non sono riusciti a "sbloccare" la parte telefonica dei nuovi iPhone con firmware nativo 1.1.2 e si ritroveranno ad affrontare un nuovo firmware sicuramente ancora più "blindato".

da: www.kataweb.it

venerdì 5 ottobre 2007

Apple rilascia il firmware 1.1.1. per l'iPhone

Nella giornata di ieri Apple ha rilasciato l'aggiornamento alla nuova versione 1.1.1 del firmware per i suoi iPhone. Molte le novità inserite in questo nuovo firmware.

-Disponibilità dell'iTunes Wi-Fi Music Store (come sull'iPod Touch);
-Miglioramenti sul volume dell'audio;
-Facendo doppio-tap sulla barra spaziatrice il software inserisce intelligentemente punto e spazio;
-Gli allegati email ora sono visualizzabili in landscape e portrait mode;
-Lo status della batteria dell'auricolare bluetooth Apple è ora visibile nella status bar;
-Supporto per il TV Out;
-Preferenze per disattivare EDGE/GPRS quando si è in roaming internazionale;

Dopo alcuni test su esemplari di iPhone con il firmware aggiornato alla recentissima versione 1.1.1, iPhoneSimFree (il produttore di uno dei principali software di "sblocco" dell'iPhone) ha confermato che l'aggiornamento software di fatto lega nuovamente gli iPhone alle SIM AT&T

DOWNLOAD QUI

Via:Slashphone