Visualizzazione post con etichetta BlackBerry. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BlackBerry. Mostra tutti i post

martedì 15 gennaio 2008

Traffico Web tramite mobile e iphone

Tenendo conto dell'intero mercato dei telefoni cellulari, quelli dotati di sistema operativo Apple costituiscono appena il 2%, una percentuale molto bassa se confrontata per esempio con l'oltre 60% di dispositivi Symbian based.

Eppure, dati forniti dalle statistiche di Google e Yahoo! sembrerebbero confermare che nel periodo festivo appena trascorso la maggior parte del traffico Web tramite mobile sia stato generato proprio dagli iPhone.

Passate le feste, i sistemi Apple sono tornati in seconda posizione mentre Symbian ha recuperato il primo posto. La terza e la quarta posizione sono occupate rispettivamente da Windows Mobile con l'11% e dai modelli BlackBerry con il 10%.

da: www.mrwebmaster.it

sabato 24 novembre 2007

Il futuro rivale dell'iPhone: BlackBerry 9000

Research In Motion l'aveva detto: non abbiamo paura dell'iPhone. E infatti pare stia già correndo ai ripari, lavorando attentamente a una nuova famiglia di prodotti per contrastare il telefono di Cupertino: i BlackBerry serie 9000.

I primi esemplari dei nuovi prodotti saranno introdotti nel primo trimestre del 2008, in ritardo rispetto alle previsioni che li avrebbero dovuti vedere arrivare entro la fine di quest'anno.

La causa del ritardo è da imputarsi alle complicazioni sorte nella realizzazione del nuovo sistema operativo che equipaggerà questi apparecchi. Un OS che ruoterà attorno alla più importante novità introdotta dalla serie 9000: uno schermo sensibile al tocco.

Per contrastare l'iPhone e il suo più agguerrito rivale (l'HTC Touch), infatti, i nuovi BlackBerry saranno dotati di touchscreen e di una tastiera virtuale che permetterà l'inserimento di testi e cifre. Ma saranno presenti anche un ricevitore GPS, capacità multimediali avanzate e il sempre più diffuso supporto alla connettività wi-fi.

Questa nuova famiglia di prodotti potrebbe essere un elemento chiave per il futuro di RIM in un mercato in forte cambiamento grazie alle mosse di Apple e all'intoduzione di Google Android, il sistema oprativo mobile di Mountain View.

da: www.pmi.it