sabato 29 marzo 2008

Forse sarà presentato a Giugno il nuovo iPhone 3G

Secondo l’analista Scott Craig di (Bank of America , la più grande banca commerciale degli Stati Uniti d'America) sono vere le voci che fanno pensare che Apple si stia preparando per dare il via a una grande produzione di iPhone 3G durante il mese di Giugno.

Le parole di Scott Craig in un certo senso ci danno la conferma di ciò che si sentiva in circolazione da tempo. Cioè il fatto che Apple ha trovato il modo di ridurre i consumi, visto che secondo Steve Jobs un telefono con tecnologie di terza generazione consuma molta più energia rispetto l’iPhone attuale.

da: www.italiamac.it

venerdì 14 marzo 2008

developer.apple.com ecco da dove scaricare la SDK per iPhone e iPod Touch

Apple ha annunciato con un comunicato ufficiale che la SDK (Software Development Kit) è stata scaricata ben 100.000 volte in soli 4 giorni.



“La reazione degli sviluppatori all’SDK per iPhone è stata incredibile con oltre 100.000 download nei primi quattro giorni” ha commentato Phil Schiller, Senior Vice President per il Worldwide Product Marketing di Apple, ed ha aggiunto “Inoltre, oltre un milione di persone hanno visto il filmato del lancio sul sito apple.com, dimostrando ulteriormente l’incredibile interesse che gli sviluppatori hanno nella creazione di applicazioni per l’iPhone”.

Nel frattempo l’iPhone Dev Team annuncia che il nuovo firmware 2.0 che sarà distribuito a giugno e al momento è ancora in fase di sviluppo, è stato già sbloccato ancora prima del lancio ufficiale.

Ecco da dove scaricare l'SDK http://developer.apple.com/iphone/

da. BlogGiando.com

Il voip sull'iPhone con RingFree

Vista la grande diffusione e commercializzazione dell’iPhone di casa Apple era impensabile che non si sviluppassero software ad hoc per sfruttarne le sue potenzialità.

È quello che è successo con Ringfree, un’applicazione che consente di usare i servizi VoIP direttamente sull’iPhone senza comprometterne funzionalità e garanzia.

Ringfree è una applicazione che permette agli utenti di effettuare chiamate tramite Internet sfruttando però la rete GSM o Edge, dato che l’iPhone non è UMTS.

da: onevoiceoverip.it

15 giochi per l'iPhone da Gameloft

Gameloft ha annunciato l'avvio dello sviluppo di diversi titoli che trarranno vantaggio dalle caratteristiche dell'iPhone

Sono 15 i giochi che Gameloft realizzerà per l'iPhone utilizzando il Software Development Kit (SDK) di Apple. Non solo, sarà possibile acquistarli esclusivamente nell’App Store, il negozio virtuale di applicazioni che aprirà i battenti a giugno.

da: cellulare-magazine.it

lunedì 3 marzo 2008

iPhone, sbloccato il nuovo firmware 1.1.4 con ZiPhone

Con la versione firmware 1.1.4 lo smartphone di Cupertino è al sicuro dagli attacchi degli hackers più in gamba della Rete? Ma nemmeno per sogno.

Certo che, però, è una lotta impari: da un lato ingegneri, progettisti e sviluppatori americani e una sola azienda, dall’altro lato un esercito di esperti con anni di esperienza sul campo, in grado di fare con hardware e software quello che vogliono, e una moltitudine di soluzioni per combattere l’odiato “blocco della felicità”.

Se la scelta di tale blocco da parte di Apple è stata giusta, senza dubbio per le casse dell’azienda, gli utenti non sono affatto di questo avviso. Sarebbe stato un passo indietro nei confronti della libertà procurata dalle ricaricabili che hanno liberato gli utenti dalla bolletta telefonica e tanto successo hanno avuto, specialmente nel nostro Paese. Ora avere un telefono, o peggio non poterlo ancora avere, bloccato da questo o quell’operatore è sembrata ai più una scelta impopolare.

A sistemare le cose ci hanno pensato gli esperti che, prima a livello hardware poi con software sempre più perfezionati, sono riusciti a scavalcare le protezioni che, di volta in volta, Apple ha approntato per il suo smartphone. Prima ha ingenerato una fortissima attesa per il proprio “cellulare”, addirittura planetaria (iPhone è una delle parole più ricercate in Internet del 2007), e che tutt’ora sussiste, poi ha circoscritto le persone che possono beneficiarne.

Prima dell’arrivo ufficiale in Europa, il limite spaziale è stato abbattuto da uno strumentino semi-sconosciuto come eBay, pochissimi utenti hanno importato qualche modello anche nel vecchio continente. Dopo quello spaziale è caduto il limite contrattuale: milioni di telefoni acquistati sono risultati non attivati sulle reti che ci si aspettava ma, grazie a sblocchi di ogni tipo, hanno raggiunto le tasche di un pubblico eterogeneo, non disposto a vincolarsi per qualche anno a cifre davvero importanti.

TurboSIM, ZiPhone, iNdependence sono così nati, nel tempo, per porre rimedio alla “cattiveria” di Apple e restituire iPhone al popolo che lo ha tanto aspettato prima, osannato poi. La Rete è piena di spiegazioni, tutorial, guide, metodi per lo sblocco, operazione che ora, a differenza dei primi periodi, avviene in pochissimi minuti e senza alcun rischio, dicono i bene informati, per il prezioso hardware. Un sito in Italia si contraddistingue per la completezza e immediatezza delle informazioni: è iSpazio. Ma ce ne sono decine di altri.

Non staremo qui ad approfondire l’argomento tecnico di come poter utilizzare iPhone con la propria SIM, qualunque essa sia, come peraltro già diverse centinaia di migliaia di italiani stanno facendo da diverso tempo, in attesa che iPhone arrivi ufficialmente anche da noi. Ci limitiamo a fare una scoperta sensazionale: si può fare!

L’ultima novità è ZiPhone in versione 2.5, come lo stesso sito citato riporta, in attesa di vedere cosa cambierà con SDK e se coloro che danno oggi tutto, e gratis, saranno disposti a farlo ancora. Se non puoi combatterli alleatici, questo deve aver pensato Apple quando ha deciso di aprire la piattaforma touch agli sviluppatori: da giovedì prossimo vedremo come reagiranno. Per gli hackers che, indubbiamente, non si allineeranno c’è già bisogno di una versione firmware 1.1.5, al fine di arginarli…almeno per qualche ora.

Per scaricare ZiPhone, in versione Mac o Windows, è possibile partire da QUESTA pagina.


da: http://cellulariadhoc.blogosfere.it

martedì 26 febbraio 2008

E' ufficiale l'iPhone arriverà in Italia grazie a TIM

Nel pomeriggio si è svolta a Roma una convention alla quale hanno partecipato i vertici di Apple e quelli di Tim. Oggetto del contendere, logicamente la distribuzione in esclusiva per il mercato italiano di iPhone, il telefonino cellulare della casa di Cupertino. Ebbene, l'amministratore delegato di Telecom Italia, Franco Bernabè, ha ufficializzato il tutto senza però riferire alcunchè riguardo a prezzi e lancio ufficiale. L'accordo prevede, oltre alla commercializzazione di iPhone, anche la distribuzione di contenuti multimediali, come la musica digitale: a quanto pare, Apple ha spuntato il grosso della torta, lasciando a Tim molti meno diritti rispetto a quanto abitualmente pretende.
Ma si sa, per iPhone questo ed altro.
Tim ed Apple prepareranno uno special event ad hoc per il lancio di iPhone: NewsMobile vi terrà aggiornati a riguardo, come sempre in anteprima assoluta.

da: www.newsmobile.it

mercoledì 6 febbraio 2008

Telefonare con Jajah dall' iPhone

Nata poco più di un mese fa, l’interfaccia web di Jajah compatibile con l’iPhone fa mostra di sé in un video che esalta le doti caratteristiche di semplicità d’uso e versatilità.



da: www.blogvoip.it